Cibo, Vino e Ospitalità

All’Alberghiero “Vespucci” di Milano si è conclusa la due giorni di alta formazione dal titolo “cibo, vino e ospitalità”. Alla prima edizione, la manifestazione, è stata un grande successo per l’Istituto milanese con la partecipazione attiva di grandi chef stellati e di caratura internazionale e la presenza di aziende nazionali di altissimo spessore qualitativo.
La due giorni del “Vespucci” si è aperta l’11 marzo, con gli show cooking degli chef Franco Sangiacomo del ristorante Brolio Ricasoli di Gaiole in Chianti e Lazzaro Cimadoro del Relais Chateaux Castelbigozzi di Monteriggioni. Il 12 marzo è stata la volta di Gaetano Trovato, chef due stelle Michelin del rinomato ristorante Arnolfo di Colle Val d’Elsa e di Giovanni Ciresa chef consultant della famosa gastronomia Peck di Milano. Durante le preparazioni dei piatti degli chef, molto partecipata e attiva è stata la presenza degli studenti delle classi sia del triennio che del biennio, con domande e richieste ai grandi cuochi presenti. Le due giornate di formazione, promosse e fortemente sostenute dal Dirigente Scolastico, il prof. Luigi Costanzo, sono state organizzate dai docenti Roberto Di Mauro e Stefano Mazzeo con la collaborazione della professoressa Milena Modarelli, del prof. Michele Petrocelli e di tutti i tecnici dei settori sala e cucina del “Vespucci". A conclusione delle due giornate di formazione gli chef hanno cucinato insieme a diverse studentesse e studenti il pranzo finale che è stato degustato da diversi invitati quali il provveditore di Milano, la dott.ssa Letizia Affatato e la presidente del Municipio 3 la dott.ssa Caterina Antola. Nutrita è stata anche la presenza delle aziende italiane che hanno fornito prodotti di altissima qualità, a partire dalle cantine Ricasoli di Gaiole in Chianti e le cantine Romagnoli del piacentino, all’Azienda agricola Laura Peri e la Compagnia italiana Sali (CIS) presenti al pranzo finale con i loro rappresentanti più illustri.

k